
KEYS AND CLOSURES
Indispensabili per il corretto utilizzo di cinghie, cinture e fasce con chiusura occhiellata
Indispensabili per il corretto utilizzo di cinghie, cinture e fasce con chiusura occhiellata
Semiluna posizionatore utilizzato come supporto dorsale e per il posizionamento laterale in microperle di polistirolo.
Dispositivo di posizionamento per arti inferiori e parte addominale in microperle di polistirolo. Rivestimento in tessuto gommato ignifugo 1 IM.
Ideale per persone che devono rimanere nell’imbracatura per lunghi periodi. Aiuta a ridurre il rischio di scivolamento.
Cuscino a tre sezioni in fibra cava siliconata, con rivestimento in poliestere / cotone.
Telo di trasferimento ad elevato scorrimento con maniglie su tre lati che permettono di movimentare l’utente con il minimo sforzo.
Dispositivo in polipropilene e poliuretano/poliestere. Indicato nelle carrozzine e nelle sedie per assicurare la corretta posizione dei pazienti con difficoltà motorie.
Telo ideato per agevolare il trasferimento ed il sollevamento dei pazienti dal pavimento, letto, barella, tavolo operatorio.
Posizionatore abduttore utilizzato per mettere in abduzione le anche e per stabilizzare le gambe in posizione divaricata.
Dispositivo per il trasferimento di pazienti con difficoltà motorie, disponibili due modelli, uno dotato di sostegno per la testa l’altro senza.
Imbracatura in Poliestere a doppio telo, imbottita sia nelle fasce femorali, che nella zona dorsale, facilmente lavabile con il passaggio di una spugna
Posizionatore scarico occipitale utilizzato per un posizionamento stabile o per diminuire le pressioni sulla zona occipitale realizzato in microperle di polistirolo.
Ausilio realizzato per limitare e controllare i movimenti del paziente in stato confusionale.
Dispositivo indicato per la cura e la prevenzione delle piaghe da decubito per lungodegenti e per disabili costretti alla carrozzella
Il kit composto da compressore e materasso è stato progettato per il trattamento e la prevenzione delle piaghe da decubito, che possono verificarsi durante lunghe degenze in ospedale e/o a casa.